
il complesso
Il meraviglioso ed imponente complesso residenziale, datato alla prima età imperiale ed attivo fino al V secolo d.C. con l’eruzione del 472, è noto come la cosiddetta “Villa di Augusto”.
Lo scavo della villa, in località Starza della Regina a Somma Vesuviana in provincia di Napoli, è stato avviato nell’ambito di un progetto portato avanti dall’Università Statale di Tokyo in concomitanza con la Soprintendenza per i Beni archeologici di Napoli e Pompei.
Il complesso conserva ancora oggi un colonnato pressoché intatto con nicchie, statue e decorazioni in stucco, oltre a delle strutture finalizzate alla produzione vinaria ed alle attività agricole.
Informazioni sulla Villa di Augusto
Orari di apertura e prezzo dei biglietti:
- Aperture gratuite straordinarie
Contatti:
- La Villa di Augusto dal sito ufficiale del Turismo e dei Beni Culturali della Regione Campania
- Il Complesso di Augusto dal sito ufficiale dell'”Apolline Project”
Come arrivare:
- Indirizzo: Via Starza Regina, Somma Vesuviana
- Circumvesuviana da piazza Garibaldi: linea Sarno-Ottaviano, stazione Mercato Vecchio (circa 2 minuti a piedi).